Lamberto Lambertini
  • Profilo
  • Curriculum vitae
  • Diritto del mercato mobiliare
  • Diritto della banca
  • Diritto Societario
  • News
  • Contatti
  • English
Seleziona una pagina

La condotta da tenersi nelle operazioni di mergers and acquisitions

da Avv. Lamberto Lambertini | Ott 21, 2020

Il Tribunale di Verona si è pronunciato con sentenza n. 1578/2020 del 15 ottobre 2020, G.I. Dott. Abbate su una fattispecie particolarmente complessa ed articolata, ma piuttosto comune per coloro che operano nell’ambito delle operazioni di mergers and acquisitions. La...

Romeo non deve morire: Giulietta può riprendersi!

da Avv. Lamberto Lambertini | Lug 15, 2020

Verona sembra subire l’attrazione fatale che ha portato Romeo Montecchi al suicidio, credendo che Giulietta fosse morta. Sembra infatti che i cittadini tutti, dai politici agli operatori economici, dai professionisti agli universitari, dai giovani ai pensionati,...

Le gravi irregolarità nella gestione di un’azienda familiare non determinano necessariamente la revoca dell’amministratore

da Avv. Lamberto Lambertini | Apr 21, 2020

Con due provvedimenti paralleli e contemporanei (Trib. Venezia, 31.3.2020, Est. Liliana Guzzo, con accoglimento parziale dei ricorsi limitatamente alle spese) il Tribunale di Venezia ha confermato un principio acquisito e cioè che il risanamento della irregolarità...

Anche l’amministratore di fatto ha diritto all’accesso ai documenti aziendali ai sensi dell’art. 2476 c.c.

da Avv. Lamberto Lambertini | Feb 27, 2020

Una recentissima ordinanza del Tribunale specializzato per le imprese di Venezia (23 febbraio 2020, Est. Torresan) ha affermato, in tema di diritto-dovere di informazione ai sensi del secondo comma dell’art. 2476 c.c., sia pur incidentalmente, che “La circostanza che...

Le competenze gestorie dell’assemblea di società di capitali

da Avv. Lamberto Lambertini | Feb 22, 2020

La gestione dell’impresa, nelle SpA, spetta esclusivamente agli amministratori per realizzare l’oggetto sociale, secondo il nuovo articolo 2380 bis. Non vi è dubbio però che vi siano materie, che attengono alla gestione e che competono all’assemblea, quando decida...

La composizione del conflitto tra soci. Istruzioni per l’uso.

da Avv. Lamberto Lambertini | Gen 28, 2020

La composizione del conflitto tra soci. Istruzioni per l’uso. Sommario: a) L’interesse sociale, la valorizzazione del capitale, i codici etici b) La nascita della “minoranza” c) La prevenzione del conflitto: patti parasociali e la clausola “russian roulette” d) Il...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Una Verona da vivere
  • Un aiuto a chi non ce la fa con le bollette
  • La revoca di un socio accomandatario deve essere ben motivata
  • Il Presidente di Società di Capitali – recensione Le Società
  • Inadeguatezza degli assetti di impresa o degli assetti legislativi? Una proposta per la Commissione Ministeriale di riforma del Codice della crisi

Tag Cloud

Articolo di Lamberto Lambertini assemblea sociale aziende di famiglia banche di prossimità Convegno Studio Lambertini Debora Cremasco Intervista a Lamberto Lambertini lam Lamberto Lambertini lex & city lex&city Lex & city verona passaggio generazionale procedure concorsuali Revoca socio accomandatario Studio Lambertini Tavola rotonda Lamberto Lambertini
Lamberto Lambertini | Privacy & Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}